I più noti software per Windows vulnerabili ad attacchi che sfruttano un bug di sicurezza nelle librerie DLL delle applicazioni: tra i programmi potenzialmente a rischio risultano i celebri Firefox, Chrome, Safari, Opera, Microsoft Word 2007, Adobe Photoshop, Skype, uTorrent e molti altri ancora (sono in tutto oltre 40 quelli nella lista). “Incredibilmente veloce il […]
Virus infetta le reti p2p e fa perdere i dati agli utentiSviluppato dal noto cracker giapponese Masato Nakatsuji, si è da qualche giorno diffuso sulle reti p2p un pericoloso malware in grado di far perdere tutti i dati contenuti su un hard disk al mal capitato utente che lo scaricasse sul suo computer. La notizia è riportata dal sito giapponese asahi.com, che riporta di un arresto […]
| |
Nuovo malware incoraggia gli utenti a disinstallare l’antivirusSymantec, la nota software house produttrice di Norton Antivirus, mette in guardia da una nuova minaccia informatica che rischia di colpire non pochi mal capitati utenti poco “esperti” nell’uso del computer. Sembrerebbe assurdo, ma è così, questa nuova minaccia compare come un qualunque popup e dopo un click sul pulsante “ok” avvia la disinstallazione del […]
|
Attenzione alla email in cinese per il download di un software,Cisco Security Intelligence Operations ha oggi rilevato un’intensa attività da parte di spam bot cinesi che avrebbero riempito le caselle email di migliaia di utenti, con un messaggio apparentemente innocuo, ma in realtà contenente un virus. La mail di spam si presenta come un invito a cliccare un link per scaricare un software. Fin qui […]
|
The Pirate Bay clonato per attaccare i computer degli utentiLa Sunbelt Software, conosciuta software house per programmi di sicurezza per sistemi Windows, ha allertato riguardo un attacco da parte di cracker che avrebbero clonato The Pirate Bay, il ben noto sito per il reperimento di file torrent. I cracker avrebbero registrato domini molto simili a quello ufficiale della baia dei pirati, thepiratebay.org, mettendo così […]
|
Scaricare tutti i software per la sicurezza del computer con SSDownloader“Il computer è stato infettato da un malware, ho provato una scansione col mio antivirus ma non risolvo, che posso fare?“ Questa è una delle situazioni classiche in cui si trova un utente (specie quelli meno “smanettoni col computer”) e sapete qual è il finale? Nella maggioranza dei casi il computer finisce dal tecnico o […]
|
Ottimo e veloce antimalware: NoVirusThanks malware Remover“Il computer è rallentatissimo, si aprono pagine web da sole, cos’è successo?“ Probabilmente il tuo computer è stato infettato da uno spyware, uno specifico tipo di malware molto fastidioso, ma in genere abbastanza facile da rimuovere. In passato vi avevamo già presentato Malwarebytes Antimalware, uno dei migliori software per rimuovere spyware, il più noto tra […]
|
Il primo malware ad infettare i sistemi AndroidIl primo Trojan, sebbene non troppo invasivo, a colpire i Googlefonini viene dalla Russia: i ricercatori della divisione russa di Kaspersky Lab hanno infatti battezzato come Trojan-SMS.AndroidOS.FakePlayer.a, un malware che una volta insidiatosi negli OS Android, invia sms ad un numero russo a pagamento, probabilmente riconducibile agli stessi creatori del malware. Il Trojan si nasconde […]
|
Licenza valida un anno per BitDefender Antivirus 2010 gratis per 24 oreSei alla ricerca di un buon antivirus, efficace nello scovare e rimuovere malware, veloce nell’effettuare scansioni e che magari sia pure gratis? Quello che vi segnaliamo non è gratis, ma grazie ad una promozione valida solo per 24 ore dalle 14 di oggi venerdì 13 agosto 2010, fino alle 14 di domani 14 agosto 2010, […]
|
Protezione aggiuntiva con ThreatFireThreatFire è un antispyware ed antimalware molto avanzato distribuito in due varianti da PCTools che è utilizzabile in abbinamento ad un qualunque antivirus tradizionale senza correre il rischio che i software vadano in conflitto (questo uno dei principali vantaggi). ThreatFire usa avanzate tecnologie per il rilevamento dei più comuni contenuti dannosi ed è in grado […]
|