Nelle ultime ore i laboratori BitDefender avevano rilasciato alcuni aggiornamenti per le versioni 2008, 2009 e 2010 dei vari prodotti per sistemi a 64 bit distribuiti dalla società e, sfortunatamente, ci sono stati dei gravi errori nello sviluppo di questi ultimi: infatti i software dell’azienda hanno cominciato a segnalare come virus, precisamente del tipo Trojan.FakeAlert.5, […]
-
Pubblicato il 24 marzo 2010
Twitter, secondo social network più utilizzato al mondo, nasconde delle insidie di cui gran parte degli utenti non sono a conoscenza; l’ultimo tipo di minaccia è stata rilevata dai ricercatori di BitDefender che raccomandano prudenza nell’utilizzo dei servizi short url: infatti è stato dimostrato come, sfruttando questi, i malintenzionati riescano a reindirizzare l’utente a domini […]
-
Pubblicato il 10 marzo 2010
McAfee Rootkit Detective è un programma anti rootkit, gratuito per il momento, progettato e sviluppato da McAfee Avert Labs per il rilevamento e la rimozione di rootkit che potrebbero infettare o aver già infettato il sistema operativo. Il Software permette di rilevare, come ogni anti rootkit, contenuti dannosi che potrebbero essere presenti tra processi, file […]
-
Pubblicato il 22 febbraio 2010
Qualche giorno fa ho avuto modo di eliminare l’ennesimo virus che si diffonde tramite Windows Live Messenger; il fastidioso virus riesce ad infettare il sistema con il meccanismo utilizzato il più delle volte dai software che attaccano il programma di instant messaging: viene inviato un messaggio in conversazione a gran parte dei contatti online contenente […]
-
Pubblicato il 12 febbraio 2010
Avevamo parlato solamente due giorni fa di SuperAntiSpyware Portable, un antispyware portatile che non necessita di alcuna installazione e che è annoverato tra i migliori nel suo campo, per maggiori informazioni sulle funzionalità si può leggere l’articolo precedente. Oggi mostreremo agli utenti di guida-antivirus come utilizzare il software sopra citato nel caso in cui se […]
-
Pubblicato il 10 febbraio 2010
Hijackthis è un software semplice quanto potente e la sua funzione principale è aiutare l’utilizzatore ad individuare i virus ed eliminare i processi sospetti; in rete è descritto come antispyware ma può essere utilizzato per qualunque tipo di virus. Può essere utilizzato anche per disattivare manualmente i processi che si trovano all’avvio del sistema agendo […]
-
Pubblicato il 7 gennaio 2010
Molti virus, anche dopo la loro effettiva rimozione, possono comunque lasciare dei danni o degli effetti indesiderati sul computer come ad esempio l’impossibilità di utilizzare il Task Manager, la linea di comando o l’editor del Registry. In queste situazioni è necessario avvalersi di un software in grado di ripristinare il corretto funzionamento del computer eliminando […]
-
Pubblicato il 14 settembre 2009
Un antivirus è un software che, al fine di monitorare ogni possibile rischio di infezione ed intrusione, ha la necessità di integrarsi in maniera pesante all’interno del sistema operativo su cui viene installato. Di contro questa necessità di integrazione si traduce in un problema notevole nel momento in cui si decida di effettuare la rimozione […]
-
Pubblicato il 24 maggio 2009
Spesso puo’ capitare che si renda necessario utilizzare una versione precedente (rispetto all’attuale) di un certo antivirus magari perché si ha un computer particolaremnte lento, altre volte invece capita che i siti ufficiali che distribuiscono gratuitamente i propri programmi antivirus o antispyware richiedano una noiosa procedura di registrazione prima di consentire il download, per cui […]
-
Pubblicato il 21 maggio 2009
Windows Live Messenger è probabilmente l’ Instant Messenger più famoso ed utilizzato al mondo, motivo per cui è diventato uno dei veicoli prediletti dagli hackers per diffondere virus, malware e spyware. Di solito l’infezione attraverso MSN avviene in maniera abbastanza subdola: da uno dei contatti presenti in rubrica vi arriva un messaggio che il più […]
-
Pubblicato il 19 maggio 2009