I 10 MIGLIORI ANTIVIRUS GRATUITI

AVG Free AVAST antivirus protection Asquared Free Avira Antivir Personal PCTools Free ANtivirus ClaimWin Free Antivirus Trend Micro Housecall Google Pack BitDefender Free Edition Comodo Internet Security Suite

Bug di sicurezza per i pi

I più noti software per Windows vulnerabili ad attacchi che sfruttano un bug di sicurezza nelle librerie DLL delle applicazioni: tra i programmi potenzialmente a rischio risultano i celebri Firefox, Chrome, Safari, Opera, Microsoft Word 2007, Adobe Photoshop, Skype, uTorrent e molti altri ancora (sono in tutto oltre 40 quelli nella lista). “Incredibilmente veloce il […]

  • Pubblicato il 8 settembre 2010

Virus infetta le reti p2p e fa perdere i dati agli utenti

Sviluppato dal noto cracker giapponese Masato Nakatsuji, si è da qualche giorno diffuso sulle reti p2p un pericoloso malware in grado di far perdere tutti i dati contenuti su un hard disk al mal capitato utente che lo scaricasse sul suo computer. La notizia è riportata dal sito giapponese asahi.com, che riporta di un arresto […]

  • Pubblicato il 6 settembre 2010

Nuovo malware incoraggia gli utenti a disinstallare l’antivirus

Symantec, la nota software house produttrice di Norton Antivirus, mette in guardia da una nuova minaccia informatica che rischia di colpire non pochi mal capitati utenti poco “esperti” nell’uso del computer. Sembrerebbe assurdo, ma è così, questa nuova minaccia compare come un qualunque popup e dopo un click sul pulsante “ok” avvia la disinstallazione del […]

  • Pubblicato il 25 agosto 2010

Attenzione alla email in cinese per il download di un software,

Cisco Security Intelligence Operations ha oggi rilevato un’intensa attività da parte di spam bot cinesi che avrebbero riempito le caselle email di migliaia di utenti, con un messaggio apparentemente innocuo, ma in realtà contenente un virus. La mail di spam si presenta come un invito a cliccare un link per scaricare un software. Fin qui […]

  • Pubblicato il 23 agosto 2010

The Pirate Bay clonato per attaccare i computer degli utenti

La Sunbelt Software, conosciuta software house per programmi di sicurezza per sistemi Windows, ha allertato riguardo un attacco da parte di cracker che avrebbero clonato The Pirate Bay, il ben noto sito per il reperimento di file torrent. I cracker avrebbero registrato domini molto simili a quello ufficiale della baia dei pirati, thepiratebay.org, mettendo così […]

  • Pubblicato il 22 agosto 2010

Il primo malware ad infettare i sistemi Android

Il primo Trojan, sebbene non troppo invasivo, a colpire i Googlefonini viene dalla Russia: i ricercatori della divisione russa di Kaspersky Lab hanno infatti battezzato come Trojan-SMS.AndroidOS.FakePlayer.a, un malware che una volta insidiatosi negli OS Android, invia sms ad un numero russo a pagamento, probabilmente riconducibile agli stessi creatori del malware. Il Trojan si nasconde […]

  • Pubblicato il 15 agosto 2010

Scoperta altra vulnerabilit

Tra le tante falle causate in gran parte dei casi da errori di programmazione, purtroppo tipiche del browser della Apple, ve ne sono alcune veramente pericolose ed in grado di essere sfruttate per scopi poco ortodossi, in pratica manna per i criminali informatici. Secunia è una società specializzata nella sicurezza informatica il cui team si […]

  • Pubblicato il 12 maggio 2010

Matousec: una trappola per tutti gli antivirus

I ricercatori di sicurezza Matousec sono riusciti a sviluppare un metodo che potrebbe permettere ai criminali cybernetici di aggirare tutte le protezioni fornite dai più tecnologici antivirus; il risultato del test effettuato in presenza di diversi software di sicurezza non è per niente confortante: sono state aggirate le protezioni di programmi quali Kaspersky Internet Security […]

  • Pubblicato il 10 maggio 2010

McAfee Stinger

McAfee Stinger è un software completamente portatile e distribuito gratuitamente la cui principale funzione è l’individuazione e la rimozione di alcuni fastidiosi tipi di virus. In particolare la nuova versione di Stinger viene distribuita per fornire potezione dai software fake provenienti dalle false alert in cui è facile imbattersi in rete; il miglioramento delle tecnologie […]

  • Pubblicato il 15 aprile 2010

Il virus anti-antivirus

I ricercatori dei laboratori Kaspersky hanno recentemente reso noto che è stato diffuso un nuovo tipo di virus, denominato Sality.ag (per la similitudine con i virus di tipo Sality.aa), in grado di bloccare l’antivirus per agire indisturbato; il virus potrebbe essere considerato un’evoluzione del malware dato che, a parte ostacoli per l’antivirus, le caratteristiche sono […]

  • Pubblicato il 3 aprile 2010

« Articoli precedenti

CERCA NEL SITO

NEWSLETTER

Effettua l'iscrizione per ricevere gli aggiornamenti via email:

Iscrizione via feed RSS

News Feed Comments Feed

ANTIVIRUS IN PROMOZIONE